
Andrea Grelli nasce a San Benedetto del Tronto nel 1991. In tenera età, intorno ai 10 anni, si è avvicinato al pianoforte, ma in seguito ha preferito approfondire lo studio della chitarra.
Iniziando come autodidatta, è stato anche educato musicalmente, dai propri genitori.
Successivamente ha approfondito i propri studi musicali con gli insegnanti Antony Di Furia e Giacinto Cistola.
Ha sviluppato maggiormente l'interesse per i generi di "nicchia" come il Jazz, il Funk, il Blues ed il Soul, ma spinto dalla continua voglia di mettersi in gioco, si è anche avvicinato al Rock e all'Hip Hop, facendo anche parte di gruppi musicali locali.
Terminato l’Istituto Statale d’Arte “O. Licini” di Ascoli Piceno, si trasferirà a Perugia dove frequenta l’ambiente artistico e musicale locale, fra jam session, esperienze come session man e masterclass, sia in contesti estemporanei che nell'ambito dell'Umbria Jazz.
Nell'ottobre 2016 si trasferirà a Bologna, non smette di frequentare le jam session e affinando lo stile improvvisativo, collabora come arrangiatore e compositore per produzioni Pop e parallelamente suona in trio che lo vede autore dei suoi inediti.
Il resto della biografia è ancora tutta da scrivere.
Andrea Grelli was born in San Benedetto del Tronto in 1991. At an early age, around 10 years old, approached the piano, but later preferred to deepen the study of the guitar.
Beginning as a self-taught, was also educated musically, from his parents.
He later deepened his musical studies with teachers Antony Di Furia and Giacinto Cistola.
He has developed more interest in the genres of "niche" as Jazz, Funk, Blues and Soul, but driven by the constant desire to get involved in new experiences, he has also been interested in Rock and Hip Hop, doing also part of local bands.
After graduating from the Institute of Art “O. Licini” in Ascoli Piceno, he moved to Perugia, where he immersed himself in the local artistic and musical scene. He took part in jam sessions, worked as a session musician, and joined various masterclasses—both in informal settings and as part of Umbria Jazz.
In October 2016, he moved to Bologna, where he continued to frequent jam sessions and refine his improvisational style. He also worked as an arranger and composer for pop productions, while simultaneously performing in a trio, for which he wrote original material.
The rest of the biography has yet to be written.